EOS è un’associazione di volontariato che dal 1998 sostiene le donne vittime di violenza e maltrattamenti in famiglia.

EOS nasce dal movimento delle donne come risposta al problema della violenza di genere: un luogo di ascolto e di accompagnamento nel percorso di uscita dalla violenza.

Nel corso di questi anni EOS, con l’aiuto delle operatrici di accoglienza, psicologhe, avvocate, mediatrici culturali ed educatrici, ha seguito e sostenuto circa 3000 donne.

È iscritta nel Registro Generale Regionale del Volontariato con decreto n.1338 del 22/01/2001 al n. 2905 sezione A foglio 727 (sezione provinciale).

Iscritta all’Albo regionale delle “Associazioni e movimenti, per le pari opportunità “ al n. 245 dal 2003.

È iscritta all’ Albo Regionale dei Centri Antiviolenza, delle case rifugio e delle case di accoglienza. Sezione A – Centri Antiviolenza n. iscrizione 37.

Aderisce alla Rete delle Associazione delle Case delle donne della Lombardia.

Aderisce all’Associazione Nazionale D.i.Re. Donne in Rete contro la violenza.

Ha aderito al progetto “1522” del Ministero delle pari opportunità ed è iscritta nell’elenco dei Centri Antiviolenza a cui rivolgere la chiamata.